Notizie

Mozambico: maggiori diritti per le donne-madri lavoratrici

In Mozambico, il 94% delle donne lavoratrici non sono protette durante il periodo della gravidanza e della maternità. Si tratta per lo più di donne che gestiscono piccole attività in proprio nel settore informale, lavorano in maniera stagionale nel settore agricolo o in quello domestico. Ma anche nel settore dell’industria, più protetto, per qualche ragione …

Mozambico: maggiori diritti per le donne-madri lavoratrici Leggi altro »

Festiva delle Generazioni 2014: insieme per lo sviluppo e la coesione sociale

Si è concluso un mese fa il Festival delle Generazioni, evento organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati CISL dal 2 al 4 ottobre. All’evento ha partecipato anche ISCOS con un suo stand visitato da moltissime persone. Il Festival ha avuto un grande successo, raggiungendo le 22.000 presenze. Gigi Bonfanti, segretario generale della Federazione Nazionale Pensionati Cisl, ha …

Festiva delle Generazioni 2014: insieme per lo sviluppo e la coesione sociale Leggi altro »

Emergenza Kurdistan: non lasciamoli soli. Al via la campagna Focsiv e Avvenire per gli sfollati di Erbil

Fuggono dal massacro, sono scampati a un probabile genocidio: sono un milione e 800mila gli sfollati in tutto il Kurdistan iracheno (5 milioni di abitanti), 156mila gli sfollati nella sola Erbil. Da quando, il 6 agosto, i peshmerga curdi si sono ritirati dalla Piana di Ninive, hanno trovato rifugio dove possono. Ankawa Mall, era un …

Emergenza Kurdistan: non lasciamoli soli. Al via la campagna Focsiv e Avvenire per gli sfollati di Erbil Leggi altro »

Annamaria Furlan eletta nuovo Segretario Generale della CISL

Ieri, 8 ottobre 2014, il Consiglio Generale della CISL ha eletto Annamaria Furlan nuovo Segretario Generale della confederazione.
La CISL ha scelto una Donna come leader, non per conformismo ma perché per contrastare la crisi in corso, sopratutto quella morale, occorre rinnovarsi attingendo a nuove sensibilità e capacità. ISCOS che da oltre 30 anni si batte in tutto il mondo per l’emancipazione delle donne e delle minoranze, si congratula con il nuovo Segretario Generale per la meritata elezione, augurandole buon lavoro.

Alleanza per il Kurdistan. ISCOS insieme a FOCSIV e ad altre organizzazioni laicali cattoliche per gli sfollati di Erbil.

Gli scontri violenti fra gruppi armati e forze governative hanno obbligato circa 1,8 milioni di persone ad abbandonare le proprie case. Centinaia di migliaia di questi sfollati interni necessitano di assistenza e l’avvicinarsi dell’inverno mette ancora di più a rischio la loro già drammatica situazione. Sono spaventose le condizioni in cui vivono gli sfollati Iracheni …

Alleanza per il Kurdistan. ISCOS insieme a FOCSIV e ad altre organizzazioni laicali cattoliche per gli sfollati di Erbil. Leggi altro »

La crescita in Mozambico: promessa o illusione?

A Maputo, capitale del Mozambico, non c’è’ strada dove non si notino targhe, cartelloni e manifesti che celebrano la promessa del futuro. Le pubblicità danno un primo assaggio di una modernità superficiale, uguale a molte altre già viste altrove, abbacinante quando ritorna come un mantra seducente sugli schermi luminescenti delle avenidas principali. Immagini di chilometriche …

La crescita in Mozambico: promessa o illusione? Leggi altro »

La CEI finanzia un progetto di complementarietà a Bem Viver, Amazzonia Brasiliana

La CEI, Conferenza Episcopale Italiana, ha approvato un progetto di complementarietà, che contribuirà a finanziare e a permettere lo svolgimento del progetto attualmente in corso nell’Amazzonia Brasiliana, il Progetto Vivere bene – diritti economici e di cittadinanza per le comunità indigene e fluviali dell’Alto Solimoes, finanziato dall’Unione Europea UE. Il Progetto Vivere Bene si sviluppa …

La CEI finanzia un progetto di complementarietà a Bem Viver, Amazzonia Brasiliana Leggi altro »