Notizie

“Anche la malaria viaggia in prima classe”

Secondo l’ultimo rapporto sulla malaria dell’Organizzazione mondiale della sanità, non sono stati fatti significativi passi avanti per ridurre i casi di malaria nel periodo 2015-2017. Il numero stimato di morti nel 2017 è di 435mila, quasi rimasto invariato rispetto all’anno precedente. L’Oms chiama dunque ad una azione urgente, lanciando insieme ad altri lo slogan “Zero …

“Anche la malaria viaggia in prima classe” Leggi altro »

EXCO – CI SIAMO ANCHE NOI

ISCOS presente all’evento EXCO 2019  ha presentato nella sezione pilot auction floor session del 17 maggio il progetto: “APPROCHE INTÉGRÉE DE GESTION DES PÊCHES ET DE L’ENVIRONNEMENT EN BASSE CASAMANCE ET GUINÉE-BISSAU (AIGPE)”.                                                 Se volete maggiori  informazioni  o siete interessati a finanziare tale progetto troverete una scheda riassuntiva a pagina 6 del documento PDF qui in …

EXCO – CI SIAMO ANCHE NOI Leggi altro »

E’ online il nuovo sito web dell’ISCOS, completamente rinnovato nella struttura e nell’aspetto grafico

Con piacere  Vi comunichiamo che, da qualche giorno, è online il nuovo sito web dell’ISCOS, completamente rinnovato nella struttura e nell’aspetto grafico. Il sito, pensato per rendere più efficace ed immediata la comunicazione attraverso un linguaggio e una forma più snella,  con un’interfaccia semplice e intuitiva che ne facilita la navigazione e assicura facile accesso …

E’ online il nuovo sito web dell’ISCOS, completamente rinnovato nella struttura e nell’aspetto grafico Leggi altro »

Dialogo sociale nell’area del Mediterraneo

Quattro anni fa, con ISCOS Marche e su sollecitazione di ITUC E ATUC abbiamo accettato insieme ad altri importanti soggetti del mondo del lavoro e dell’impresa delle due sponde del Mediterraneo la sfida di SOLID. Un progetto di cooperazione finalizzato alla promozione del dialogo sociale nell’area del Mediterraneo e in tre paesi partner del progetto: …

Dialogo sociale nell’area del Mediterraneo Leggi altro »

L’ISCOS si unisce alla costernazione e commozione per la tragedia dell’aereo precipitato in Etiopia

L’ISCOS si unisce alla costernazione e commozione per la tragedia dell’aereo precipitato in Etiopia che ha colpito duramente il mondo del volontariato e la cooperazione internazionale. Esprime la solidarietà e le condoglianze alle famiglie delle vittime e ricorda con tristezza la scomparsa di Paolo Dieci, nostro amico e collega di CIPS, e dei volontari di …

L’ISCOS si unisce alla costernazione e commozione per la tragedia dell’aereo precipitato in Etiopia Leggi altro »

“AIDS, TUBERCOLOSI E MALARIA: FATTI E STEREOTIPI

Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi A livello mondiale, la Tubercolosi (Tbc) è una delle 10 cause principali di morte, e oltre ai problemi di accesso alle cure c’è la questione dello stigma e discriminazione che molte persone affette devono affrontare quotidianamente. Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, …

“AIDS, TUBERCOLOSI E MALARIA: FATTI E STEREOTIPI Leggi altro »

ISCOS insieme ad AOI nella condanna alle violazioni dei diritti umani in Libia

ISCOS condivide la profonda preoccupazione per lo stato di emergenza di Tripoli espressa dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), che rinnova la ferma condanna delle violazioni dei diritti umani nei centri di detenzione alla luce del nuovo Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, consegnato pochi giorni fa al Consiglio di Sicurezza. “Migranti e rifugiati hanno …

ISCOS insieme ad AOI nella condanna alle violazioni dei diritti umani in Libia Leggi altro »

HLPF 2018 on Sustainable Development: la giusta transizione verso società sostenibili e resilienti

I sindacati si sono riuniti dal 9 al 18 Luglio presso la sede newyorkese delle Nazioni Unite in occasione dell’UN High Level Political Forum on Sustainable Development, il cui tema specifico per il 2018 è stato la trasformazione verso società sostenibili e resilienti nel contesto dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Ogni …

HLPF 2018 on Sustainable Development: la giusta transizione verso società sostenibili e resilienti Leggi altro »