Notizie

Il “fiore della Birmania”, processata alla Corte dell’Aja

Articolo di Maria C. Ferrara L’Organizzazione per la Cooperazione Islamica è riuscita oggi a processare la birmana alla Corte dell’Aja per rispondere dell’accusa di genocidio dei Rohingya. I fiori che Aung San Suu Kyi ha tra i capelli sembrano più pericolosi dei fucili e delle parole dei suoi accusatori, la giunta militare la osteggia in …

Il “fiore della Birmania”, processata alla Corte dell’Aja Leggi altro »

Compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza

Compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza La Giornata internazionale sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza, che si è celebrata il 20 novembre in tutto il mondo e con diverse iniziative, è servita per ricordare e riflettere, a distanza di 30 anni dalla sua istituzione, sui principi contenuti nella omonima Convenzione dell’ONU …

Compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza Leggi altro »

DIRITTI UMANI E AMBIENTE: IL CASO DELL’AMAZZONIA. Quali azioni con i popoli indigeni per tutelare i diritti umani in contesti ambientali fragili.PROGRAMMA

Programma 9:30 – Registrazione dei partecipanti e contributi video sull’Amazzonia. 10:00 – Saluti di benvenuto e apertura dei lavori. 10:10 – La parola ai leader indigeni: testimonianze su problematiche e lotte dei popoli Indigeni; quale dovrebbe essere il ruolo delle organizzazioni non governative per affiancare i popoli indigeni e operare in modo integrato? 11:00 – …

DIRITTI UMANI E AMBIENTE: IL CASO DELL’AMAZZONIA. Quali azioni con i popoli indigeni per tutelare i diritti umani in contesti ambientali fragili.PROGRAMMA Leggi altro »

Intervento di Luigi Sbarra, a nome della CISL, al 13° Congresso Nazionale della CUT Brasile

13° Congresso Nazionale della CUT Brasile, Praia Grande (SP), 7-10 ottobre 2019  Luigi Sbarra Amiche e amici, Compagne e compagni, delegate e delegati; Presidente Vagner ! È davvero una gioia e un onore essere qui con voi oggi. Nella stessa Praia Grande dove nel 1981, 38 anni fa, altri dirigenti della CISL stavano qui con …

Intervento di Luigi Sbarra, a nome della CISL, al 13° Congresso Nazionale della CUT Brasile Leggi altro »

Spose bambine: un passo avanti in Mozambico.

Lo scorso Luglio il parlamento del Mozambico ha licenziato una legge che rende illegali i matrimoni con minori e punisce penalmente i maggiorenni che contraggono questi tipo di matrimoni ed hanno con minorenni rapporti sessuali. La legge è ora alla firma del Presidente della Repubblica, Felipe Nyusi e ci si attende che entri presto in …

Spose bambine: un passo avanti in Mozambico. Leggi altro »

ITUC: la cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile

L’ITUC-TUDCN (la Confederazione Sindacale Internazionale e la sua Rete per la Cooperazione allo Sviluppo) nel partecipare al Forum Politico di Alto Livello sullo sviluppo sostenibile (HLPF) 2019, sottolinea la centralità per il successo dell’Agenda 2030 dell’obiettivo 8 – Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per …

ITUC: la cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile Leggi altro »

AMREF contro le mutilazioni genitali femminili – 26 GIUGNO 2019 –

https://www.amref.it/2019-06-25-Mutilazioni-genitali-e-normativa-internazionale26 GIUGNO 2019 Ore 9,00-13,00 CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA, SALA CONVEGNI, LARGO DINO FRISULLO (ROMA) PROGRAMMA DEL CORSO 9.00-9.30 Accoglienza partecipanti 9.30-9.45. Paola Magni (Amref): Il progetto e i suoi obiettivi. Introduzione al corso. Sarà illustrato il progetto “Mutilazioni Genitali Femminili: azioni di contrasto e percorsi formativi tra Africa e Italia”. Il progetto vuole contrastare le …

AMREF contro le mutilazioni genitali femminili – 26 GIUGNO 2019 – Leggi altro »

La CISL per la cooperazione internazionale

La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai (Henry David Thoreau) Sostieni la cooperazione internazionale e la promozione del lavoro dignitoso destinando il tuo 5×1000 a ISCOS. Con il 5×1000 per ISCOS ci permetti di continuare a realizzare progetti a sostegno dei diritti umani, sviluppo socio-economico, lavoro dignitoso, giustizia sociale e diritti sindacali in Asia (Birmania, Cina, Kurdistan, India, Iraq, …

La CISL per la cooperazione internazionale Leggi altro »