Notizie

Difendere il mare e la terra: il progetto GPS e la rinascita dell’AMP Ufoyaal Kassa-Bandial

La vita delle comunità della Bassa Casamance, nella regione senegalse di Ziguinchor, ruota attorno all’acqua, sia quella salata dell’oceano e della laguna, sia quella dolce di fiume. Queste acque sono ricche di risorse e la pesca svolge un ruolo importante per la popolazione, sia economicamente che socialmente.  Il sovrasfruttamento e le cattive pratiche di pesca …

Difendere il mare e la terra: il progetto GPS e la rinascita dell’AMP Ufoyaal Kassa-Bandial Leggi altro »

Attacchi Ong

Attacchi alle ONG nell’UE: insieme per una società civile forte e indipendente

Dichiarazione della società civile: Le organizzazioni della società civile europea (OSC) stanno affrontando un attacco senza precedenti da parte di alcuni membri del Parlamento europeo. L’attacco, guidato da alcuni eurodeputati del Partito Popolare Europeo (PPE) e da gruppi di estrema destra, è alimentato dalla disinformazione. L’attacco ricorre ad argomentazioni fuorvianti per fabbricare artificialmente uno scandalo, …

Attacchi alle ONG nell’UE: insieme per una società civile forte e indipendente Leggi altro »

Europa

L’Europa dica no al riarmo per la pace di tutti i popoli

ISCOS condivide e pubblica l’appello di Rete Italiana Pace e Disarmo che chiede un’UE con meno armi e lontana dalle guerre, in un momento in cui sembra si stia imboccando la direzione opposta Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o Europa di guerra? Europa armata, o Europa disarmata? Europa che investe in …

L’Europa dica no al riarmo per la pace di tutti i popoli Leggi altro »

Cerimonia di consegna delle borse di studio nell'ambito di Belief

Pakistan: grazie al progetto BELIEF sovvenzionate 825 borse di studioP

Ottocentoventicinque studenti pakistani hanno ricevuto una borsa di studio sovvenzionata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tramite il progetto BELIEF (Benessere, Empowerment, Lavoro, Istruzione e Formazione), finanziato da AICS e gestito da ISCOS nel paese del subcontinente indiano. Le borse di studio sono state conferite a giovani provenienti dalle comunità più disagiate dello …

Pakistan: grazie al progetto BELIEF sovvenzionate 825 borse di studioP Leggi altro »

Attacchi alle ONG europee, appello per una società civile forte e indipendente

ISCOS si unisce a più di 350 organizzazioni di 31 Paesi, oltre ad associazioni europee e internazionali, che hanno già firmato la dichiarazione Le organizzazioni della società civile europea (OSC) stanno attualmente affrontando un attacco senza precedenti da parte di alcuni membri del Parlamento europeo. L’attacco, guidato da alcuni eurodeputati del Partito Popolare Europeo (PPE) …

Attacchi alle ONG europee, appello per una società civile forte e indipendente Leggi altro »

Ciclone Chido, al via una campagna di solidarietà per il Mozambico

ISCOS lancia una raccolta fondi per sostenere le comunità di Cabo Delgado colpite a dicembre A dicembre 2024, il ciclone Chido si è abbattuto duramente sulla provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, causando ingenti danni. Secondo l’Istituto Nazionale di Gestione dei Disastri del Mozambico (INGC), almeno 768 persone sono rimaste ferite e circa …

Ciclone Chido, al via una campagna di solidarietà per il Mozambico Leggi altro »

ISCOS cerca un/a desk officer per una sostituzione di maternità

ISCOS sta selezionando un/a Desk officer per una sostituzione di maternità da inserire nella sua operatività in Italia. Tipo di contratto: Tempo determinatoDurata: 8 mesi a partire da febbraio 2025Scadenza candidature: 20/01/2025 Chi siamo ISCOS è l’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo nato nel 1983 dall’esperienza sindacale della CISL per promuovere azioni e progetti di …

ISCOS cerca un/a desk officer per una sostituzione di maternità Leggi altro »

El Salvador, un libro targato ISCOS racconta gli sforzi di cooperazione tra violenza e diritti negati

Il tentativo di rinascita di un Paese attraverso la riqualificazione dell’ambiente “El Salvador – Progetti per la salvaguardia dell’ambiente tra violenza e diritti negati”, uscito di recente per Gaspari Editore (pp. 84, euro 14,50), è un lavoro che combina il racconto della realtà sociale di El Salvador con l’analisi di interventi concreti per migliorare la …

El Salvador, un libro targato ISCOS racconta gli sforzi di cooperazione tra violenza e diritti negati Leggi altro »

Informazione e solidarietà: la cooperazione non si ferma

Il nuovo numero del bollettino Informazione e Solidarietà offre uno sguardo sui progetti internazionali promossi dalla Fondazione Solidarietà, in collaborazione con ISCOS. In primo piano, il racconto dell’impegno nel sostenere le comunità in Brasile e Perù, con interventi che spaziano dalla formazione professionale alla manutenzione di spazi dedicati ai bambini e adolescenti nelle favelas di …

Informazione e solidarietà: la cooperazione non si ferma Leggi altro »

Roma, il 2 dicembre un incontro su lavoro e sviluppo in Mozambico

Una delegazione di sindacalisti mozambicani di Consilmo e Otm, due delle maggiori organizzazioni sindacali del Paese, lunedì 2 dicembre sarà a Roma per intervenire a un seminario intitolato “Sindacato globale, dignità, progresso: il caso del Mozambico”. Tra i temi al centro dell’incontro ci sarà il ruolo dei sindacati nel promuovere transizioni giuste e sviluppo sostenibile, …

Roma, il 2 dicembre un incontro su lavoro e sviluppo in Mozambico Leggi altro »